Lancia Stratos Martini, una delle icone dell’automobilismo italiano degli anni ’70, continua ad affascinare appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Questo modello unico e inimitabile, creato dalla casa automobilistica Lancia in collaborazione con il team di corse Martini Racing, ha scritto pagine indimenticabili nella storia delle competizioni automobilistiche. L’emozione di possedere una Lancia Stratos Martini è irripetibile e, di conseguenza, il prezzo di questo gioiello su quattro ruote risulta essere molto elevato. Tuttavia, la bellezza senza tempo e le prestazioni eccezionali di questa vettura ne fanno un investimento sicuro per gli appassionati di auto d’epoca.
Qual è il prezzo per acquistare una replica della Lancia Stratos?
Il prezzo per acquistare una replica della Lancia Stratos, chiamata New Stratos, si attesta intorno ai 400mila euro. Nonostante sia destinata a una ristretta nicchia di appassionati, la vettura ha riscosso un notevole consenso, attirando l’attenzione di circa 40 potenziali clienti. Equipaggiata con un potente motore V8 da 4,3 litri, capace di erogare 510 cavalli, la New Stratos promette emozioni uniche al volante.
La New Stratos, con il suo design iconico e le prestazioni straordinarie, ha conquistato l’interesse di numerosi appassionati dell’automobilismo. Con un prezzo di circa 400mila euro, questa replica della Lancia Stratos promette un’esperienza di guida indimenticabile grazie al suo potente motore V8 da 4,3 litri.
Quante unità della Lancia Stratos sono presenti?
Secondo la dichiarazione di omologazione firmata da Fiorio, al 23 luglio 1974 sono stati costruiti 515 esemplari della Lancia Stratos. Tuttavia, è importante notare che questa cifra rappresenta solo il numero di unità prodotte fino a quella data specifica. Non è chiaro quanti di questi esemplari siano ancora presenti oggi, dato che alcuni potrebbero essere stati danneggiati o distrutti nel corso degli anni. Pertanto, il numero esatto di Lancia Stratos attualmente esistenti rimane incerto.
Nonostante la dichiarazione di omologazione firmata da Fiorio, il numero attuale di Lancia Stratos esistenti rimane incerto poiché non è chiaro quanti esemplari siano ancora presenti oggi a causa di possibili danni o distruzioni avvenute nel corso degli anni.
A quanto ammontava il prezzo della Lancia Stratos all’uscita?
All’uscita, il prezzo della Lancia Stratos si aggirava intorno agli 11 milioni di lire, mentre una Beta 1400 costava poco più di 3 milioni di lire. Questo significava che la Stratos era considerevolmente più costosa rispetto ad altre vetture sul mercato. Tuttavia, il suo prezzo rifletteva anche l’elevato livello di prestazioni e l’esclusività del modello, che la rendevano una vettura ambita da collezionisti e appassionati del marchio Lancia.
La fascinazione per la Lancia Stratos era alimentata non solo dal suo prezzo elevato, ma anche dal suo status di vettura di prestigio e dalla sua esclusività. Questo la rendeva un’opzione ambita dai collezionisti e dagli appassionati del marchio Lancia.
Lancia Stratos Martini: un’icona del motorsport italiana dal valore inestimabile
La Lancia Stratos Martini è un’icona del motorsport italiano, con un valore inestimabile. Questa vettura da rally, prodotta negli anni ’70, ha lasciato un segno indelebile nella storia delle corse automobilistiche. Il suo design futuristico, la sua potenza e la sua agilità hanno reso la Stratos un’auto leggendaria. Non solo ha dominato il Campionato del Mondo Rally negli anni ’70, ma è diventata anche un simbolo di stile e prestigio. Oggi, la Lancia Stratos Martini è un’auto da collezione molto ambita e il suo valore continua ad aumentare nel tempo.
La Lancia Stratos Martini, icona del motorsport italiano, è un’auto da rally degli anni ’70 dal valore inestimabile. Con il suo design futuristico, la sua potenza e agilità, ha dominato il Campionato del Mondo Rally. Oggi è un’auto da collezione molto ricercata e il suo valore continua a crescere nel tempo.
Lancia Stratos Martini: il prezzo di un sogno racing made in Italy
La Lancia Stratos Martini è un’icona nel mondo delle corse automobilistiche, e oggi il sogno di possederne una diventa ancora più tangibile. Questo modello leggendario, prodotto interamente in Italia, è caratterizzato da un design accattivante e prestazioni mozzafiato. Tuttavia, il prezzo di un sogno racing non è accessibile a tutti: si parla infatti di cifre esorbitanti per portarsi a casa un esemplare di questa vettura da competizione. Ma per gli appassionati veri, il costo non conta, perché possedere una Lancia Stratos Martini significa entrare a far parte di una storia gloriosa nel mondo dell’automobilismo italiano.
La Lancia Stratos Martini, con il suo design e le sue prestazioni impressionanti, è diventata un’icona nella storia delle corse automobilistiche italiane, ma il suo prezzo elevato la rende un sogno realizzabile solo per pochi appassionati veri.
In conclusione, la leggendaria Lancia Stratos Martini rappresenta un’icona senza tempo nel mondo delle auto sportive. Il suo design distintivo, la potenza del motore e le prestazioni eccezionali la rendono un sogno per gli appassionati di automobili di tutto il mondo. Nonostante il suo prezzo elevato, l’acquisto di una Lancia Stratos Martini è un investimento che offre non solo un’esperienza di guida unica, ma anche la possibilità di possedere un pezzo di storia dell’automobilismo. Grazie alla sua esclusività e al suo status di auto da collezione, il valore di questa vettura è destinato a crescere nel tempo. Sia per gli amanti delle corse automobilistiche che per gli appassionati di design e stile, la Lancia Stratos Martini rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza di guida indimenticabile e possedere un’opera d’arte su quattro ruote.


